Ultimi giorni per i Modelli Inps, Red Icric Iclav e Accas/ps vanno presentati ai Caf entro il 31 ottobre
Ultimi giorni per consegnare i Caf i Modelli Inps per il 2013, i pensionati che hanno ricevuto la richiesta dall'Inps per la presentazione dei modelli RED, e i modelli per la verifica dei requisiti necessari al pagamento delle prestazioni assistenziali (Icric, Iclav, e Accas/ps), hanno tempo fino al 31 ottobre per recarsi al Caf per la presentazione. Ricordiamo che i Caf prestano assistenza per la compilazione e trasmissione a titolo gratuito.
RED: il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura, è collegato alla situazione reddituale del cittadino. Nel caso in cui il pensionato non abbia ancora presentato il modello RED per autocertificare la sua situazione reddituale o la dichiarazione dei redditi (modello 730/2013 o Unico 2013) può ancora rivolgersi presso il nostro Caf per avere assistenza per la presentazione del modello. L'INPS richiede annualmente la verifica di tali requisiti per garantire la correttezza delle prestazioni erogate e la mancata presentazione del Modello RED può comportare la sospensione dell'integrazione della pensione percepita dal pensionato in base al reddito. Sono diversi i documenti necessari per l'esatta compilazione del RED, il più importante è la lettera inviata dall'INPS sulla quale sono indicati gli anni per i quali deve essere presentata la dichiarazione, la tipologia dei redditi da dichiarare e se deve essere dichiarato anche il reddito del coniuge e di altri familiari. Altri documenti sono: la dichiarazione dei redditi del pensionato con tutta la documentazione relativa; il CUD rilasciato dal datore di lavoro se sono stati erogati arretrati di lavoro dipendente o trattamenti di fine rapporto (liquidazione, buonuscita); arretrati di lavoro dipendente o trattamenti di fine rapporto (liquidazione, buonuscita); la documentazione relativa a interessi bancari, postali, di BOT, CCT o altri titoli di Stato; la documentazione di eventuali redditi esenti (pensioni di invalidità civile, di guerra, redditi esteri, ecc.). La stessa documentazione deve essere presentata, se l'INPS ne richiede i redditi, per il coniuge e per gli altri familiari.
ICRIC: Sono tenuti a presentare ogni anno il modulo ICRIC (Invalidità Civile RICovero) gli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di frequenza. Nel modello ICRIC si dichiara la sussistenza o meno di uno stato di ricovero in istituto, e se questo è avvenuto a titolo gratuito o a pagamento. In ogni caso il modello va sempre presentato. Occorre portare la lettera ricevuta dall'INPS con i codici a barre. In caso di ricovero, è utile portare con sé – se disponibili - anche le ricevute dei pagamenti rilasciate dall'istituto di cura. In caso di disabilità intellettiva o psichica non va resa alcuna dichiarazione ma deve essere presentato al Caf il certificato medico recante l'indicazione della patologia.
ICLAV: Sono tenuti a presentare ogni anno il modulo ICLAV (Invalidità Civile LAVoro) gli invalidi civili titolari di assegno mensile. Nel modello ICLAV si dichiara la permanenza o meno del requisito di mancata prestazione di attività lavorativa o il reddito prodotto negli anni interessati. Occorre portare la lettera ricevuta dall'INPS con i codici a barre e l'ultima dichiarazione dei redditi.In caso di disabilità intellettiva o psichica non va resa alcuna dichiarazione ma deve essere presentato al CAF il certificato medico recante l'indicazione della patologia.
ACCAS/PS:Sono tenuti a presentare ogni anno il modulo ACCAS/PS (ACCertamento Assegno Sociale / Pensione Sociale) i titolari di pensione sociale o assegno sociale.Nel modello ACCAS/PS si dichiara la residenza stabile e continuativa in Italia. Per i soli titolari di assegno sociale sarà necessario dichiarare anche se vi è stato un periodo di ricovero in istituto o meno. Occorre portare la lettera ricevuta dall'INPS con i codici a barre.